La Reequilibration Fonctionnelle in osteopatia
Il Metodo è stato ideato da Roland Solère, che ha descritto i suoi contenuti e la sua metodologia in 332 Registri di Laboratorio (© R.Solère).
I Membri attivi delle differenti Associazioni professionali Re.F (Italia, Francia, Belgio, Svizzera) partecipano allo studio scientifico sulla riproducibilità dei modelli terapeutici secondo i protocolli del CRTA (Centre de Recherche en Thérapies Alternatives).
Il Referenziale della Reequilibration Fonctionnelle® comprende 155 modelli terapeutici non farmacologici.
I differenti marchi e brevetti relativi al Metodo Solère sono oggetto di protezione sul piano mondiale.
I Membri delle Associazioni Re.F hanno il diritto di usare il Marchio Collettivo internazionale « Reequilibration Fonctionnelle® » e il logo « Reequilibration Fonctionnelle Metodo Solère® » quando hanno conseguito il "Certificato di Capacità" in Osteopatia, relativo alle loro idoneità in Reequilibration Fonctionnelle® .
Nello specifico:
- Certificat d’Ostéopathie Normalisations articulaires®
- Certificat d’Ostéopathie Normalisations viscérales®
- Certificat d’Ostéopathie Normalisations énergétiques®
La RÉÉQUILIBRATION FONCTIONNELLE® è una metodica di applicazione dell’Osteopatia composta da tre moduli, i cui marchi depositati Normalisations articulaires®, Normalisations viscérales® e Normalisations énergétiques® consentono di differenziare il contenuto del metodo SOLÈRE® dalle altre forme o da altri contenuti di corsi in Osteopatia.
L’elenco dei 332 registri di laboratorio e dei diversi marchi depositati presso il BOPI (Bollettino Ufficiale Proprietà Industriale) è riportato nel C.V. di R. Solère.
L’elenco dei 155 modelli terapeutici è incluso nei programmi di Normalisations articulaires®, Normalisations viscérales®, Normalisations énergétiques®.
I documenti sono scaricabili su questo sito alla pagina Download